Il filtro è il cuore di ogni piscina. Scegliere il giusto sistema filtrante tra le alternative disponibili in commercio è essenziale per rendere la vasca confortevole, sicura e sempre pulita. La principale soluzione proposta dal mercato è il filtro a cartuccia: un impianto adatto a mantenere la struttura sempre igienizzata.

Prima di installare una piscina, è importante capire come funziona un filtro a cartuccia, quali sono i suoi vantaggi e in che modo consente un’accurata depurazione e igienizzazione dell’acqua. Vediamo, dunque, quali sono le caratteristiche di tale sistema e perché potrebbe essere perfetto per la propria piscina.

Funzionamento e durata di un filtro a cartuccia

Il filtro a cartuccia è caratterizzato da un sistema di attivazione abbastanza semplice. L’elemento chiave di tale prodotto è proprio la cartuccia, capace di ripulire l’intero volume della piscina. Si tratta di un elemento con una conformazione tipica a lamelle e realizzato sfruttando un particolare materiale, tale da riuscire a trattenere tutte le impurità e i detriti che inquinano la vasca. 

Un filtro a cartuccia ha una capacità di circa 15 micron, grazie alla quale garantisce la pulizia della struttura. Da un punto di vista prettamente tecnico, è possibile raggiungere il risultato desiderato perché l’acqua, attraversando la cartuccia, si depura e ripulisce, così da poter essere nuovamente pompata nella vasca.

I vantaggi di tale sistema filtrante sono diversi, tra i quali va riconosciuta la limitata manutenzione per il suo mantenimento. Infatti, trattandosi di un dispositivo molto duraturo e resistente, gli interventi di riparazione posteriori alla sua installazione sono minimi e  quindi, salvo specifiche circostanze, un filtro a cartuccia rimane altamente efficiente anche per diversi anni. 

Inoltre, tra i principali vantaggi di un filtro a cartuccia si ricorda:

  • alta efficienza: le lamelle della cartuccia sono realizzate con un materiale impermeabile, adatto ad offrire alte performance durante l’utilizzo;
  • resistenza: la pulizia attraverso le lamelle è veloce e semplice, avviene infatti semplicemente attraverso un forte getto di acqua. Questo rende il prodotto durevole e resistente;
  • dimensioni e potenza: soprattutto quando si parla di minipiscine, il filtro a cartuccia è la scelta migliore. Infatti, la sua potenza garantisce un risultato ottimale per vasche di piccole e medie dimensioni.
funzionamento-filtro-a-cartuccia

Filtro a cartuccia per piscine: quante ore può funzionare?

Le pompe con filtro a cartuccia sono in grado di purificare tutta l’acqua presente nella vasca in circa 8 ore. Però, a seconda del volume della struttura e dell’utilizzo di cui se ne fa, è possibile trovare in commercio dei modelli capaci di accorciare tale intervallo e di effettuare la pulizia in 6 ore circa. 

Seppure si tratti di sistemi di filtrazione molto resistenti e durevoli, è necessario porre in essere alcune accortezze. Per esempio, è bene sapere come pulire un filtro a cartuccia della piscina il quale, a differenza delle comuni alternative a sabbia, non ha bisogno di un controlavaggio per essere sempre pulito ed efficiente.

Per mantenere costante e di alta qualità la pulizia della piscina si deve procedere con la sostituzione della cartuccia del filtro ogni due settimane circa. Può sembrare un’attività complessa, ma in realtà questo avviene facilmente smontando in pochi minuti la componente usurata e sostituendola con una nuova. In ogni caso, l’intervallo di tempo per sostituire le lamelle può accorciarsi e allungarsi a seconda dell’utilizzo che si fa della piscina e della sua tendenza a sporcarsi.

In particolare, nel caso di vasche posizionate in giardino vicino a piante e alberi, può ritenersi opportuno effettuare la sostituzione della cartuccia più di frequente, poiché la posizione della struttura porta a maggiori accumuli di detriti organici, derivanti dalla vegetazione circostante.

Filtro a sabbia o filtro a cartuccia: come funzionano

Le principali due alternative disponibili sul mercato per rendere la propria piscina pulita e sicura sono il filtro a sabbia e il filtro a cartuccia. Non si tratta solamente di una notevole differenza strutturale, ma anche di una serie di vantaggi e svantaggi che derivano dall’utilizzo dell’uno o dell’altro.

In generale, per scegliere il sistema di filtrazione più adatto non bisogna solamente considerare la struttura del sistema da un punto di vista tecnico, ma anche valutare le specifiche della piscina. Infatti, per una vasca di piccole dimensioni può essere più adatto un filtro a cartuccia, mentre per un impianto molto grande quello a sabbia risulta ideale.

Per quanto riguarda il filtro a cartuccia, si vanno a considerare i seguenti pro e contro:

  • vantaggi: è economico, conveniente e al tempo stesso garantisce un elevato grado di filtrazione. Inoltre, grazie alla sua struttura molto semplice, consente una sostituzione e pulizia agevole della cartuccia;
  • svantaggi: ha una durata elevata, ma necessita anche di una sostituzione periodica della cartuccia. Inoltre, il filtro a cartuccia non è compatibile con molti prodotti chimici che solitamente vengono utilizzati per la manutenzione ordinaria della vasca.

Dall’altra parte, se la piscina è di grandi dimensioni, la scelta del filtro a sabbia deve essere fatta andando a valutare:

  • vantaggi: ha un’alta resistenza ed è adatto a piscine di qualsiasi tipo, piccole o grandi, pubbliche o private. Inoltre, la sabbia è in grado di catturare anche i detriti più piccoli, consentendo una perfetta pulizia;
  • svantaggi: si tratta di sostenere un maggiore investimento per il filtro a sabbia, in ogni caso ampiamente giustificato dalla sua efficienza. Per mantenere alta la qualità della vasca però è necessario effettuare periodicamente il controlavaggio, altrimenti si rischia che il potere filtrante della sabbia si esaurisca.

Scegliere il filtro giusto per la propria piscina non è semplice, ma è fondamentale: tale decisione deve dipendere anche dalla valutazione delle correlate modalità di pulizia e di manutenzione e dalla dimensione della propria vasca, quanto tempo ed energie si è disposti a dedicare a tale attività.

Infine, è importante ricordare che il modo migliore per snellire i processi di pulizia è l’installazione di una copertura per piscina. Scegliendo Abritaly si ha accesso a un catalogo ampio e variegato, grazie al quale ciascuno può trovare la migliore soluzione per la propria vasca. Le coperture Abritaly sono Made in Italy e vengono realizzate solo con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia. Si tratta di una progettazione curata nei minimi dettagli rispetto alle caratteristiche di ogni piscina e alle aspettative dei clienti, garantendo soluzioni eleganti e armoniose.