La piscina è un luogo adatto al relax ed al riposo, ma anche all’attività fisica. Nelle piscine agonistiche è possibile svolgere diversi tipi di sport, tra cui l’aquagym, la pallanuoto o il semplice nuoto. Di recente è nata la possibilità di fare nuoto controcorrente, un’attività che permette, a chi desidera, di vivere la sensazione di nuotare con la corrente a sfavore, pur rimanendo all’interno dello spazio ridotto della piscina. A differenza di quanto si possa pensare costituisce un’attività faticosa e che, in quanto tale, richiede tempo e il giusto allenamento. 

Nuoto controcorrente per piscina

Le piscine che offrono la possibilità di praticare il nuoto controcorrente sono dotate di una particolare pompa che aspira l’acqua della vasca e che la respinge subito dopo con una pressione elevata tale da garantire la sensazione desiderata. In questo modo chi si trova nella vasca può completare il proprio allenamento in una vasca olimpionica, senza rendersi conto che il proprio corpo si sta muovendo stando sempre nello stesso punto. Per questo, tale dispositivo prende anche il nome di endless pool. 

Nuotare controcorrente in piscina
Nuoto controcorrente in piscina

Ad oggi, i sistemi di spinta dell’acqua che permettono di nuotare controcorrente sono molti. Infatti esistono dispositivi con diverse potenze che consentono di scegliere l’andamento in base alle proprie esigenze in termini di getto e di flusso. Una piscina dotata di un sistema di controllo così specifico può infatti trasformarsi facilmente in una vasca idroterapica, rispondendo a bisogni molto più mirati.

Il principio su cui si basa il nuoto controcorrente è quello di avere un flusso di aria, che muovendo l’acqua, simula il movimento che normalmente si svolge durante una classica attività natatoria. I vantaggi di questo particolare allenamento sono diversi: 

  1. possibilità di installare la tecnologia del nuoto contro corrente nella piscina domestica senza doversi spostare dalla propria abitazione; 
  2. la possibilità di avere numerosi optional a disposizione rendendo l’attività più appagante, tanto più rispetto a quella fatta nelle piscine agonistiche o in mare; 
  3. una massimizzazione degli spazi che assicura un risultato ottimale a prescindere dalla dimensione della vasca. 

È opportuno sottolineare, inoltre, la differenza con le pompe idromassaggio, apparentemente molto simili alle vasche sopra dette: questi dispositivi sono spesso utilizzati nei centri benessere, sfruttando lo stesso principio delle piscine a nuoto controcorrente: attraverso una particolare pompa, infatti, generano un getto di aria ed acqua inducendo un massaggio sul corpo. 

Le pompe idromassaggio dispongono di una regolamentazione della potenza del getto, che permette di dirigere e personalizzare il massaggio: la velocità è regolabile per gestire le vibrazioni ed il calore emesso. 

Inoltre è opportuno ricordare che è possibile unire la tecnologia del nuoto controcorrente a quello di una normale piscina, godendo così di due funzionalità nello spazio di una sola vasca.  

Dimensioni piscina nuoto controcorrente

Una piscina per il nuoto controcorrente, così come una tradizionale, può essere interrata o fuori terra, posizionata all’aperto, nel giardino di casa, o coperta all’interno di un immobile o di una specifica struttura. Il costo e le dimensioni possono variare in maniera significativa e non sempre procedere di pari passo: infatti, quando si parla di piscine per nuoto controcorrente, ci si riferisce spesso a piccole vasche

Nonostante si tratti di nuoto sul posto, occorre disporre di un sufficiente margine di distanza di sicurezza dal bordo: il nuotatore deve avere tutto lo spazio necessario per poter muovere le braccia e compiere un esercizio preciso e funzionale. Per questo è bene che la piscina sia sufficientemente ampia e che la zona relax, qualora presente, sia separata da quella dedita al nuoto. I modelli che prevedono entrambe le funzioni vanno da 3 ad un massimo di 6 sedute, permettendo così di poter stare in compagnia mentre ci si allena.

Accessori piscina nuoto controcorrente

Le piscine controcorrente costituiscono una valida alternativa per chi desidera coniugare la passione per il nuoto e la voglia di farlo in maniera innovativa. Oltre alla scelta della dimensione, della posizione e della doppia funzione relax e allenamento, è possibile inserire una serie di accessori che permettono di compiere un’attività più motivante

Nuoto controcorrente in piscina
Piccola piscina con nuoto contro corrente

Gli optional inseribili sono vari e diversificati: 

  • casse acustiche: grazie a questo accessorio è possibile non solo ascoltare la musica mentre si nuota, ma anche creare un interessante spazio ricreativo a bordo della vasca; 
  • schermo: chi ha detto che nuotare debba essere noioso? Installando uno schermo chi nuota o si allena può guardare una serie tv o seguire un corso mentre si allena; 
  • manubrio: è uno strumento utilissimo per supportarsi durante gli esercizi e può essere utilizzato anche dalle donne in stato interessante;
  • luci colorate e cascate d’acqua: contribuiscono alla creazione di un ambiente rilassante ed accogliente; 
  • getti di acqua fredda: scegliendo questo optional è possibile ottenere una zona refrigerante e rigenerante della quale godere dopo la sessione di allenamento nella piscina di nuoto controcorrente; 
  • teli di protezione: predisporre un sistema di copertura per la piscina, soprattutto se all’aperto, consente di mantenere costante la temperatura dell’acqua e ridurre l’attività di manutenzione ordinaria. 

Lo sviluppo tecnologico ha dato nuovo slancio alle tipologie di gadget disponibili per il nuoto contro corrente: la ricerca di materiali sempre più innovativi consentono di migliorare l’esperienza di chi sceglie di acquistare e utilizzare una piscina per il nuoto controcorrente. 

Attrezzatura per piscina nuoto controcorrente

Nell’attrezzatura per la piscina del nuoto contro corrente non può mancare quella relativa alla sua protezione: acquistare il giusto sistema di copertura consente non solo di mantenere la temperatura dell’acqua costante, ma anche di ridurre la possibilità che i detriti si depositino all’interno della vasca. Inoltre, è fondamentale scegliere il modello che unisca la protezione e design, in modo che la copertura abbia un impatto estetico minimo rispetto al paesaggio che circonda la piscina. 

Abritaly, leader nel settore della copertura delle piscine, si fa garante proprio di questo; con oltre 40 anni di esperienza, assicura la totale protezione delle piscine, garantendo un lavoro ottimizzato e su misura. Se si cerca qualità e professionalità, Abritaly è quindi la scelta più giusta!