Sai che le coperture basse scorrevoli sono in promozione?

Contattaci per approfittare del 20% di sconto!

Sai che tutta la gamma Abritaly è scontata del 50%?

Contattaci per approfittare del Bonus Abritaly

Ti interessa una copertura
per piscina?
Ti interessa una pergola
per il tuo spazio esterno?

Per garantire unicità e raffinatezza alla propria piscina, è importante fare affidamento a consigli di esperti, professionisti del settore, capaci di illustrare tutte le possibili soluzioni per un design unico e dettagliato

Oltre a decidere quale forma dare alla propria vasca, è bene prendere in considerazione gli accessori e tutti gli elementi funzionali o estetici che risultano fondamentali per un corretto ed ottimizzato funzionamento della struttura.

È infatti possibile personalizzare la propria piscina scegliendo il rivestimento esterno. Si tratta di una scelta accurata ed attenta, motivo per cui esistono diverse soluzioni stilistiche. Vediamo, quindi, come rivestire una piscina interrata e quali design è possibile adottare tra quelli attualmente presenti sul mercato. 

Rivestimento piscina pvc

Uno dei migliori modi per rivestire una piscina interrata è usare il PVC, materiale termoplastico che si presenta come una membrana armata, resistente a usura ed invecchiamento. Le proprietà di questo polimero, infatti, lo rendono particolarmente robusto e duraturo. Una volta preformato, trattato e reso impermeabile, il liner PVC si dimostra essere ideale per vasche da esterno, ma non solo. 

Tale rivestimento per piscine è una scelta sicura ed economica: oltre ad essere antiscivolo, la flessibilità di questo prodotto permette di rivestire ogni superficie con precisione. Tra le sue maggiori potenzialità vi sono la facilità nella pulizia, nella manutenzione e la durata nel tempo. 

Le certificazioni CE, inoltre, garantiscono che questo particolare tipo di rivestimenti, abbia la capacità di resistere alla muffa, ai raggi UV o anche all’usura. Si potrebbe infatti pensare ad una rottura della protezione esterna, con conseguenti fuoriuscite e infiltrazioni d’acqua, ma usando il PVC tale probabilità viene ridotta al minimo, a patto che si esegua una corretta procedura di mantenimento. È sempre bene ricordare che a prescindere dal materiale scelto per rivestire la propria vasca, questa deve essere trattata con cura. In alternativa, nessun elemento o protezione sarà in grado di garantirne una vita lunga ed ottimizzata. 

Bisogna, tenere presente che all’interno della vasca verranno utilizzati prodotti chimici per piscina come, ad esempio, liquidi per evitare infestazioni di alghe e proliferazione di batteri, cloro e correttori di PH. In tal caso, il rivestimento deve essere ultraresistente.

Non è sufficiente valutare solo le proprietà del materiale: è interessante prendere in considerazione anche tutti quegli aspetti connessi al design. Per questo, in commercio esistono diverse tonalità di liner PVC:

  • bianco;
  • sabbia;
  • azzurro;
  • turchese;
  • blu;
  • grigio;
  • nero.

Se i colori chiari sono in grado di riflettere la luce del sole ed evidenziare la trasparenza dell’acqua, quelli più scuri, invece, donano un senso di profondità ed eleganza. 

Ognuno ha così la possibilità di personalizzare la propria piscina secondo i propri gusti: la scelta della tonalità di fondo è un elemento per ottenere l’atmosfera desiderata. Oggi più che mai, la scelta del design di una piscina è ciò che più la caratterizza e rende unica agli occhi dei propri amici e parenti. Le alternative in commercio sono molte e per questo basterà scegliere quella che più rispecchia i propri gusti. 

Infine, è utile ricordare che la produzione di questa guaina riduce l’inquinamento, principalmente perché l’energia per produrla è minima rispetto a quella usata per altri prodotti ed in secondo luogo perché è in grado di isolare termicamente riducendo l’utilizzo futuro di impianti di climatizzazione per l’acqua. 

Rivestimento piscina in mattonelle

Rivestimenti per piscine interrate

Il rivestimento di piscine interrate consiste, quindi, nella copertura della superficie interna della vasca. Esistono diversi materiali che vengono utilizzati in questo processo, vediamone insieme alcuni.

  • PVC armato: perfetto per ogni forma e superficie, si tratta di un telo a più strati, rinforzato grazie all’uso di una rete interna;
  • liner: con le stesse proprietà di quello armato, questo PVC viene preformato in azienda; la sua capacità di resistenza è fino ai 33°;
  • piastrelle: applicabili su murature di cemento, previo trattamento di impermeabilizzazione;
  • mosaico: con questa soluzione è possibile decorare ogni superficie, creando le fantasie più svariate;
  • vernice: si possono dipingere le pareti con vernici acriliche, scegliendo il colore a piacimento;
  • pietra: raffinata soluzione per garantire eleganza alla propria vasca e produrre un effetto realistico e di trasparenza dell’acqua;
  • cemento: classico e resistente, personalizzabile per ogni richiesta. 

Qualunque siano le tue esigenze, Abritaly mette a disposizione una squadra di esperti capace di seguire ogni progetto con dedizione e cura. Con oltre 40 anni di esperienza nel settore coperture per piscina, ogni richiesta viene presa in carico dai tecnici che affiancano il cliente nella fase iniziale di sopralluogo e progettazione, fino a quella di post-vendita e manutenzione

Per il rivestimento di una piscina, non c’è niente di meglio del consulto di un professionista: rispetto a forma, temperature, esposizione e quesiti, è possibile trovare una soluzione ottimale ed elegante per ogni vasca. La scelta del materiale è un fattore fondamentale per assicurare un design unico al tuo giardino. 

Piscine interrate con rivestimento in legno

Un’ulteriore possibilità da prendere in considerazione è quella di installare una piscina interrata con rivestimento in legno, opzione fine e raffinata, in grado di integrare perfettamente la propria vasca con l’ambiente esterno. Una protezione di questo tipo è resistente e duratura, oltre ad essere completamente naturale.

Inoltre, se si acquista una piscina in legno certificata PEFC, si ha la certezza che quel determinato materiale provenga dal territorio europeo e, soprattutto, da foreste gestite in modo ecosostenibile. Si rivela essere, quindi, non solo un fattore estetico, ma anche di scelte coscienti, consapevoli e sicure.

L’effetto finale di piscine rivestite in legno è quello di relax e comfort. Il tipo di rivestimento scelto ha proprio una doppia funzionalità: da un lato, assicura una precisa protezione e garanzia di qualità; dall’altro, propone una personalizzazione fondata su un senso di estetica e bellezza ben definita. 

Abritaly offre l’opportunità di integrare la naturalezza del legno con coperture per piscine esclusive e di qualità. Il design essenziale ed elegante di ogni prodotto, infatti, assicura il minimo impatto sull’ambiente circostante, donando, un’atmosfera di coesione e perfezione tra le due installazioni. L’armonia del rivestimento interno, associato alla copertura sovrastante, è un elemento essenziale per rendere il nostro ambiente unico, magico e raffinato. 

Bordo piscina con mosaico