L’acqua verde in piscina è un fenomeno fastidioso che può suscitare preoccupazioni sulla qualità dell’acqua e sulla sicurezza del nuoto. Le cause scatenanti di questa sgradevole colorazione possono essere molteplici, ma intervenendo in modo mirato, è possibile risolvere il problema senza troppo sforzo. Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le cause dell’acqua verde in piscina e come questo fenomeno possa essere eliminato e prevenuto con i dovuti accorgimenti.

  • Perché l’acqua della piscina diventa verde
  • Acqua verde in piscina: rimedi e soluzioni
  • Acqua verde in piscina: si può fare il bagno?
  • Come prevenire l’acqua verde in piscina

Perché l’acqua della piscina diventa verde

Possedere una piscina consente di sfruttare al massimo gli ambienti esterni della propria casa per passare piacevolmente le giornate d’estate in compagnia di famiglia e amici. Mantenere la piscina in buone condizioni, tuttavia, non è semplice come potrebbe sembrare: ci sono varie problematiche che possono insorgere, tra cui la possibilità di ritrovarsi di fronte una piscina con acqua verde. A cosa è dovuto questo fenomeno? Perché l’acqua di una piscina diventa verde?

Ecco tutte le cause dell’acqua verde in piscina:

  • la presenza di metalli: in alcuni casi, specialmente se la piscina è riempita con acqua di pozzo, l’acqua può contenere metalli come il ferro e il manganese che, venendo a contatto con il cloro, subiscono un processo di ossidazione che causa il manifestarsi di sfumature verdi o marroncine;
  • la proliferazione delle alghe: più comunemente, l’acqua in piscina è verde per via della presenza di alghe, che sono in grado di riprodursi velocemente e di infestare tutta la vasca in poco tempo.

A loro volta, però, la proliferazione delle alghe è dovuta da diversi fattori che quindi possono essere considerati delle concause dell’acqua verde in piscina, tra cui:

  • bassa concentrazione di cloro: il cloro è un disinfettante comune utilizzato per uccidere batteri e alghe nell’acqua della piscina. Se la concentrazione di cloro nella piscina è troppo bassa, le alghe possono proliferare. I valori ideali del cloro si attestano tra 0,7 e 1,5 mg/l (o ppm);
  • valori di pH errati: un altro valore da tenere sotto controllo è quello del pH, che, se sbilanciato, può favorire la crescita delle alghe. Il range ideale per il pH dell’acqua di una piscina è solitamente compreso tra 7,2 e 7,6. Se si verifica il fenomeno dell’acqua verde in piscina, il pH basso o alto può esserne la causa;
  • scarsa circolazione dell’acqua: se l’acqua della piscina è troppo stagnante, le alghe possono prosperare e colorare l’acqua della piscina di verde. Una buona circolazione dell’acqua aiuta a distribuire uniformemente il cloro e gli altri prodotti chimici nell’acqua, riducendo così la crescita delle alghe;
  • manutenzione insufficiente: una manutenzione inadeguata della piscina, come la pulizia irregolare del filtro, la mancata rimozione dei detriti o l’assenza di controlli regolari dei livelli di cloro e pH, può creare un ambiente favorevole alla crescita delle alghe;
  • esposizione prolungata al sole: l’esposizione della piscina al sole e le temperature elevate dell’acqua possono provocare un degradamento del cloro libero per via dell’azione dei raggi UV. L’acqua calda e stagnante accelera infatti la crescita delle alghe;
  • filtraggio inadeguato: un impianto di filtrazione poco efficiente o sporco non è in grado di trattenere efficacemente le particelle organiche, favorendo l’inquinamento dell’acqua e quindi la proliferazione di microrganismi;
  • mancanza di una copertura per piscina: in ultima analisi, è possibile quindi affermare che tutti questi fenomeni sopra elencati, possono essere attenuati, se non eliminati, installando una copertura per piscina di qualità. Senza una copertura, la piscina è infatti esposta alla luce solare, alle intemperie e all’ingresso di foglie, insetti e polveri presenti nell’area. Per questo, tra l’ampia selezione di modelli di coperture per piscina di Abritaly è possibile scegliere quello che fa al proprio caso, tra coperture calpestabili, modelli a tapparella o telescopici medi o alti.

Acqua verde in piscina: rimedi e soluzioni

Una volta stabilite le cause dell’acqua verde in piscina, è necessario sapere i vari trattamenti da seguire per far tornare l’acqua limpida.

Ecco la guida passo passo per risolvere la problematica dell’acqua verde in piscina:

  1. verifica dei parametri chimici e trattamento shock di cloro: i valori di pH dell’acqua della piscina devono essere compresi tra 7.2 e 7.6, mentre il cloro libero deve essere presente in almeno 3 ppm. Qualora tali parametri fossero sbilanciati è necessario ripristinarli. Poiché il cloro è un potente disinfettante, un intervento di clorazione shock può risolvere il problema dell’acqua verde sia se causato dall’ossidazione dei metalli, sia dalle alghe. In particolare, è consigliabile usare dicloro o ipoclorito di calcio in dosi da 10-15 g/m3, lasciare la pompa in funzione per 24 ore e attendere che i livelli di cloro siano tornati in equilibrio prima di fare il bagno. Lo stesso vale anche per i livelli di pH, poiché è possibile alzarli o abbassarli tramite prodotti specifici;
  2. spazzolatura delle pareti e del fondo: se sono presenti accumuli di alghe sulle pareti o sul fondo della piscina, è possibile rimuoverle manualmente con un aspiratore o una spazzola per piscina, assicurandosi di indossare guanti protettivi per evitare il contatto diretto con le alghe;
  3. trattamento alghicida: dopo il trattamento shock con il cloro, per scongiurare l’eventuale ricomparsa di questo fastidioso fenomeno, è opportuno utilizzare un antialghe per piscina in grado di prevenire la crescita delle alghe ed eliminarle del tutto una volta presenti. È importante scegliere un alghicida adatto al tipo di alga che si sta sviluppando nella piscina e seguire attentamente le istruzioni per una corretta applicazione;
  4. pulizia del filtro: un filtro pulito è essenziale per rimuovere le particelle di alghe e gli altri detriti dall’acqua della piscina. Se si presenta il fenomeno dell’acqua verde in piscina, una cosa da fare è controllare il sistema di filtraggio, per pulirlo o sostituirlo se necessario;
  5. aspirazione di eventuali residui: una volta eseguiti tutti i passaggi precedenti, qualora fossero ancora presenti residui di alghe o detriti, è consigliabile utilizzare un aspiratore manuale o un robot automatico per rimuovere ogni eventuale residuo dall’acqua della piscina.

Acqua verde in piscina: si può fare il bagno?

Quando l’acqua della piscina diventa verde non è consigliabile fare il bagno. La presenza di metalli e di alghe può rendere l’acqua poco salubre e potenzialmente irritante per la pelle e per gli occhi. Inoltre, come visto, l’acqua verde può indicare o comportare un’alterazione significativa dei livelli di cloro e pH, rendendo la piscina poco sicura per il nuoto. Spesso, quindi, l’acqua verde in piscina è pericolosa: il disequilibrio chimico, oltre a creare un ambiente non idoneo alla balneazione, può rendere la piscina più ospitale per alcune forme di vita come funghi, zanzare e pulci d’acqua.

Come prevenire l’acqua verde in piscina

Dopo aver ripristinato il colore originario dell’acqua, è fondamentale adottare le dovute misure di prevenzione per evitare che l’acqua verde in piscina si ripresenti. La chiave per mantenere la piscina in buone condizioni è effettuare una pulizia e una manutenzione regolare, monitorare periodicamente tutti i livelli chimici e regolarli di conseguenza, mantenere una buona circolazione dell’acqua e verificare che pompe e sistemi di filtrazione funzionino correttamente.

Inoltre, è consigliabile svolgere periodicamente il trattamento alghicida, soprattutto in estate quando la piscina viene maggiormente utilizzata e le temperature sono molto elevate.

Un metodo altamente efficace per mantenere la piscina pulita e protetta consiste nell’installazione di apposite coperture per piscina. L’ampia gamma di coperture su misura di Abritaly può soddisfare le esigenze di ogni cliente, grazie alle innumerevoli possibilità di personalizzazione e alla lunga esperienza del team che saprà consigliare la soluzione più adatta ad ogni piscina. Affidati a noi di Abritaly per trovare la copertura ideale per la piscina e godere di una soluzione di alta qualità che ti permetta di mantenere la tua piscina pulita, protetta e sicura in ogni stagione.